Studio della Dott.ssa Clelia Cassano
Lo studio della Dott.ssa Clelia Cassano è un centro specializzato in Medicina Estetica con particolare attenzione ad una vasta gamma di problematiche legate all'aspetto fisico e alla salute della pelle. La Dott.ssa Clelia Cassano, con esperienza ultra trentennale è sempre aggiornata sulle nuove metodologie a disposizione, offrendo una serie di servizi e trattamenti per affrontare le più complesse sfide estetiche.
La Dott.ssa Clelia Cassano offre trattamenti mirati per prevenire, contrastare e correggere rugosità e lassità cutanee, borse, occhiaie, ptosi del sopracciglio, secchezza cutanea e couperose, acne e cute seborroica, macchie e melasma, migliorare l'armonia dei volumi del viso e delle labbra, correggere il profilo nasale ed intervenire con tecniche innovative per il trattamento della alopecia.
Tra i trattamenti corpo si annoverano smagliature, lassità cutanea di braccia ed interno coscia, adiposità localizzate, cellulite, linfedema, lipolinfedema, lipoedema, capillari.
La Dott.ssa Clelia Cassano prende in carico la donna in gravidanza e in menopausa prevenendo e contrastando tutte quelle problematiche estetiche e funzionali tipiche di questi momenti delicati della vita femminile; da molti anni, interfacciandosi con oncologi, remautologi e dermatologi, affronta gli inestetismi in patologia, garantendo trattamenti sicuri e compatibili con la malattia o le terapie in corso.
Di cosa mi occupo
-Carbossiterapia
-Intralipoterapia Iniettiva
-Epilazione definitiva
-Mesoterapia
-Endolift
-Impianto di Fillers
-Tossina botulinica
-Elettrolipolisi
-Scleroterapia
-Biostimolazione
-Radiofrequenza medica
-Luce pulsata
-Peeling
-Diatermocoagulazione
-Fili
-Prp
-Seffiller
-Seffigyn
-Seffihair
-Linfodrenaggio
-Massaggio meccanizzato
-Ultrasuoni
Servizio di Carbossiterapia Estetica e Funzionale
Il Primo Centro D’italia È In Puglia Presso Istututo Santa Chiara
Presso la sede di Lecce di Istituto Santa Chiara nasce il primo servizio in Italia di Carbossiterapia Estetica e Funzionale che, accanto al trattamento di inestetismi, mira ad occuparsi di condizioni che insorgono nei più svariati campi della medicina e che possono trarre grande beneficio dall’impiego di questo prezioso gas.
La Dott.ssa Cassano, medico estetico di grande esperienza e competenza, è la responsabile del servizio e ha impiegato questa metodica sin dai suoi albori.
Negli anni ‘90, infatti, nella Scuola di Medicina Estetica Fondazione Fatebenefratelli di Roma, fu messa a punto una metodica che, attraverso l’utilizzo di un apparecchio, permetteva di infiltrare nei tessuti quantità e velocità di CO2 programmate per la cura della cellulite.
Per tale ragione, nonostante negli anni ‘30 fosse già nota come trattamento termale riabilitativo per patologie vascolari, la carbossiterapia ebbe la sua grande espansione in Medicina Estetica e a tutt’oggi viene proposta e pubblicizzata come trattamento di punta per la correzione di: invecchiamento cutaneo, lassità, smagliature, cicatrici, cellulite, adiposità localizzate, linfedema, flebolinfedema e lipoedema.
L’anidride carbonica unisce le sue proprietà riabilitative del microcircolo, lipoclasiche, lipolitiche ed anti ageing, a doti rigenerative con un margine di sicurezza ed efficacia che pochi altri trattamenti consentono in ambito curativo, riabilitativo e restitutivo.
La velocità di risposta clinica, il profilo di sicurezza e l’elevata efficacia, fanno di questa terapia la nuova sfida per il trattamento di infinite condizioni patologiche.
Le esigue controindicazioni permettono di estendere a una vasta platea di pazienti il trattamento di Carbossiterapia, sia per la correzione di inestetismi nel soggetto sano che in patologia, sia per il trattamento di condizioni di difficile risoluzione medica e chirurgica.
Il nuovo servizio di Istituto Santa Chiara, diretto dalla dott.ssa Cassano, essendo multidisciplinare, si avvale della collaborazione costante di specialisti delle discipline afferenti.
Tale iniziativa, pioniera per altri, darà un contributo importante all’approfondimento della metodica, con studi scientifici già avviati in collaborazione con tutti gli specialisti di Istituto Santa Chiara.
"la salute rappresenta uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale e non semplicemente assenza di malattie o infermità"
Problematiche
Affrontare le problematiche legate all'aspetto fisico e alla salute della pelle attraverso la Medicina Estetica permette al soggetto che vive un sottile disagio di recuperare quel benessere psico-fisico corrispondente al concetto di SALUTE sancito dall'OMS.
Medicina estetica in oncologia
La medicina estetica in oncologia rappresenta un settore in continua evoluzione e crescita.
Sempre più persone affette da tumori possono beneficiare di trattamenti estetici che migliorano la loro qualità di vita durante e dopo il percorso di cura.
Il lungo percorso impiegato accanto a pazienti oncologici e specialisti oncologi, ha permesso alla Dott.ssa Cassano di acquisire l'esperienza e le capacità di prevenire e trattare alcune delle problematiche emergenti in oncologia.
Cura del look, trattamento delle tossicità cutanee da chemio e radio terapia, cosmesi appropriata, alimentazione ed esercizio fisico, per combattere al meglio una battaglia per la vita.
Curriculum
1990 : Laurea in Medicina e Chirurgia presso L’università “La Sapienza” di Roma
Dedicato al mio maestro di vita e di scienza
La Medicina Estetica nasce per intuizione del Prof. Carlo Alberto Bartoletti, (1933-2013) che, nel 1975, comprende la necessità di una Medicina per la Qualità della Vita, per la salute intesa come espressione di benessere psicofisico, in chiave preventiva e correttiva. Viene così fondata la SIME-Societa’ Italiana di Medicina Estetica- nello stesso anno, un movimento culturale e scientifico, che , grazie ad una serie di interventi qualificanti e scientificamente cristallini, ottiene l’avallo da parte di Istituti Universitari e Ospedalieri, Associazioni Scientifiche e di illustri e famosi professionisti nel campo della dermatologia e della chirurgia plastica ed estetica, ma anche della geriatria e della medicina interna, della gerontologia e della medicina generale, tutti nel board scientifico del suo sogno finalmente realizzato: la Rivista scientifica della Società Italiana di Medicina Estetica, ancor oggi punto di riferimento dell’intera disciplina.
La Medicina Estetica è stata la sua vita, che è diventata la vita di molti…e nella vita di questi molti non potrà non esserci un po’ della Sua vita. Il Prof. Bartoletti è stato il mio maestro di scienza e di vita e devo a lui ciò che oggi sono diventata; guida ancora i miei passi e continua ad essere un faro delle mie scelte professionali.
La Medicina Estetica nasce per intuizione del Prof.Carlo Alberto Bartoletti, (1933-2013) che nel 1975, comprende la necessità di una Medicina per la Qualità della Vita, per la salute intesa come espressione di benessere psicofisico, in chiave preventiva e correttiva. Viene così fondata la SIME-Societa’ Italiana di Medicina Estetica- nello stesso anno, un movimento culturale e scientifico, che , grazie ad una serie di interventi qualificanti e scientificamente cristallini, ottiene l’avallo da parte di Istituti Universitari e Ospedalieri, Associazioni Scientifiche e di illustri e famosi professionisti nel campo della dermatologia e della chirurgia plastica ed estetica, ma anche della geriatria e della medicina interna, della gerontologia e della medicina generale, tutti nel board scientifico del suo sogno finalmente realizzato: la Rivista scientifica della Società Italiana di Medicina Estetica, ancor oggi punto di riferimento dell’intera disciplina.
Convinto che alla base della nuova branca medica dovessero esserci una qualificazione professionale di altissimo livello e un’adeguata preparazione del medico, nel 1990 dà vita, con la collaborazione della Fondazione Internazionale Fatebenefratelli, alla Scuola Internazionale di Medicina Estetica, ancora oggi il più importante e completo percorso didattico della disciplina. A coronamento del suo impegno instancabile e del suo sogno di ruolo sociale della Medicina Estetica, è stata realizzata nel 1994 l’apertura del primo Servizio Ambulatoriale di Medicina Estetica presso l’Ospedale San Giovanni Calibita – Isola Tiberina di Roma, con l’obiettivo di rendere più accessibile la fruizione da parte dei pazienti di questa Medicina preventiva e correttiva a sfondo sociale.
Il suo carisma e le sue grandi doti umane, oltre che la sua grande eredità scientifica, rimarranno indimenticate per tutti coloro che lo hanno conosciuto.
La Medicina Estetica è stata la sua vita, che è diventata la vita di molti. E nella vita di questi molti non potrà non esserci un po’ della Sua vita.